Pranzo in campagna con scena di saltarello

Vincenzo Morani (Polistena 1809 - Roma 1870)
Dipinto racchiuso in una cornice di legno dorato a foglia d'oro
L'opera rappresenta in primo piano una serie di personaggi nei costumi dei dintorni di Roma, disposti attorno ad una tovaglia imbandita con vino e frutta fresca, poggiata direttamente a terra. Sono giovani colti nell'atto di scambiarsi gesti affettuosi, oppure intenti a conversare, bere, ballare il saltarello. L'occasione del ritrovo è la celebrazione dell'ottobrata, festa tenuta a Roma fino all'ottocento in concomitanza con i lavori agricoli della vendemmia.