Luigi Gonzaga, in Arcadia Emireno Atlantino

Cristopher Hewetson (Kilkenny 1737 – 1798)
Maria Maddalena Morelli, poetessa improvvisatrice dai liberi costumi, e il suo giovane amante Luigi Gonzaga, sostenitore delle idee illuministe, furono acclamati nell’Accademia Letteraria dell’Arcadia nel gennaio 1775. Apprezzati dagli ambienti anticonformisti della capitale e protetti da aristocratici inglesi, furono ritratti da Hewetson, lo scultore più famoso dell’epoca, autore del ritratto ufficiale di Clemente XIV.
Obras maestras de la sala
La sala
(sale 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15)
La galleria di ritratti ospitata negli ambienti del cosiddetto appartamento Braschi, al secondo piano, racconta tante vicende individuali, tasselli di un grande puzzle sulla società romana tra Seicento e Ottocento, in cui agivano consuetudini e pregiudizi, passioni e sentimenti.