La piena del Tevere del 1870

Elihu Vedder (New-York 1836 - Roma 1923)
Elihu Vedder, pittore paesaggista americano, fu testimone della piena del Tevere del 1870. Così la moglie ricorda quella memorabile giornata: “Da San Pietro a Monte Mario, da Piazza del Popolo a Ponte Molle era tutto un lago […]. Circa un terzo di Roma è sommerso e il livello dell’acqua continua a salire […] i soldati portano viveri alle persone che sono rimaste ai piani alti e mettono in salvo quelle dei piani bassi, […] sembra proprio di stare a Venezia”.
Chefs d'oeuvre de la salle
La salle
(sale 16-17-18-19)
Il terzo piano del nuovo allestimento è dedicato alla Roma moderna, a partire dalla proclamazione della città a capitale del Regno d’Italia (1871), con il progetto per la costruzione degli argini del Tevere e il Piano Regolatore del 1883.