Biglietti e audioguide

> INGRESSO SOLO MOSTRA > Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo

Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1,00. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:

  • intero solo mostra € 13,00
  • ridotto* solo mostra € 11,00

TARIFFA SPECIALE FAMIGLIA:

  • € 22,00 due adulti più figli al di sotto dei 18 anni prenotabili esclusivamente tramite 060608 (ore 9.00-19.00) e presso la Biglietteria del Museo di Roma
  • € 11,00 un adulto più figli al di sotto dei 18 anni prenotabili esclusivamente tramite 060608 (ore 9.00-19.00) e presso la Biglietteria del Museo di Roma

Tariffa Speciale Scuola:

  • € 4,00 ad Alunno (ingresso Gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni) prenotabili esclusivamente tramite 060608 (h. 9.00-19.00)

Categorie aventi diritto alla Riduzione*:
Cittadini dell’Unione Europea dai 6 ai 25 anni e superiori ai 65 anni.
Insegnanti in attività. Giornalisti (previa esibizione di idoneo documento comprovante l’attività professionale svolta).
Possessori MIC card (in corso di validità) e Possessori Roma Pass 48/72 ore (in corso di validità).
I titoli che danno diritto alla riduzione e alla gratuità dovranno essere esibiti al controllo accessi, in mancanza dei requisiti dovrà essere pagata l'integrazione in biglietteria.
I biglietti pre-acquistati online o in biglietteria o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

Categorie aventi diritto alla Gratuità**:
Bambini al di sotto dei 6 anni; persona con disabilità più un accompagnatore; Guide turistiche dell’Unione Europea; Interpreti turistici dell’Unione Europea quando necessaria la loro presenza al fianco della Guida (mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità); Membri ICOM; Ai soci ICOMOS; Membri degli istituti di cultura stranieri e nazionali quali Accademia dei Lincei; Istituto di Studi Romani; Amici dei Musei di Roma; ICCROM.
Per richiedere il titolo Gratuito contattare 060608
I titoli che danno diritto alla riduzione e alla gratuità dovranno essere esibiti al controllo accessi, in mancanza dei requisiti dovrà essere pagata l'integrazione in biglietteria.

GRUPPI
I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.

> INGRESSO Museo di Roma Palazzo Braschi + tutte le > mostre in corso

Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1,00. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:

  • Intero: € 21,00
  • Ridotto: € 15,00

    Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):

  • Intero: € 18,00
  • Ridotto: € 14,00

Categorie aventi diritto alla Riduzione*:
Cittadini dell’Unione Europea dai 6 ai 25 anni e superiori ai 65 anni ; Insegnanti in attività
I biglietti pre-acquistati online o tramite il call center 060608 o in Biglietteria non sono rimborsabili o modificabili.

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

AUDIOGUIDA DEL MUSEO

Audioguida sull'esposizione permanente del museo in italiano, francese e inglese: € 4,00
L’audioguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.

GRUPPI

Dal 01 Agosto 2023 i gruppi, da 11 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, minori di 6 anni.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il calendaio degli appuntamenti.

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> BIGLIETTO MUSEO (solo collezione permanente al secondo e terzo piano)
Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1.
Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 13,00;
Ridotto € 7,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50;
Ridotto € 6,50

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
> Il solo museo è gratuito con la MIC card 
> Roma Pass per turisti 

 

    

Biglietti e audioguide

MUSEI A PAGAMENTO: Musei Capitolini, Museo di Roma, Mercati di Traiano, Museo dell'Ara PacisCentrale MontemartiniMuseo di Roma in TrastevereGalleria d’Arte ModernaMusei di Villa TorloniaMuseo Civico di Zoologia, Planetario.
MUSEI GRATUITI: Museo BilottiMuseo BarraccoMuseo NapoleonicoMuseo CanonicaMuseo della Repubblica romana, Museo delle Mura, Casal de’ PazziCasa Museo Alberto Moravia, Villa di Massenzio.

L’acquisto online è fortemente consigliato. I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.
All'ingresso dei musei è sufficiente esibire la ricevuta di acquisto stampata o digitale.

I possessori MIC card e gli aventi diritto alla gratuità, possono procurarsi il titolo gratuito telefonando allo 060608 o presentandosi direttamente in biglietteria.
Solo per il Planetario gli aventi diritto alla gratuità possono procurarsi il titolo on-line; per i possessori Mic Card l'ingresso è ridotto.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Condizioni di gratuità e riduzioni.

Puoi acquistare e scaricare le videoguide sugli store IOS e Android.

Biglietti e audioguide