aMICi - Roma pittrice

Immagine lista: 
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
02/05/2025
Museo di Roma

Una visita speciale, “finissage” della mostra: un percorso tra volti, storie e talenti di donne artiste attive a Roma tra ‘500 e ‘800.
A cura di Ilaria Miarelli Mariani. Dedicata ai possessori della MIC card.

La mostra si concentra sulle artiste donne che lavorano a Roma tra il XVI e il XIX secolo, le tante pittrici che hanno fatto della città eterna il loro luogo di studio e di lavoro, dalla produzione ricca, variegata e di rilievo, spesso condannate all’oblio da una sorta di silenzio storiografico. Protagoniste sono le artiste presenti nelle collezioni capitoline, come Caterina Ginnasi, Maria Felice Tibaldi, Angelika Kauffmann, Laura Piranesi, Marianna Candidi, Louise Seidler, Emma Gaggiotti, oltre a una selezione significativa di artiste attive in città come Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi, Maddalena Corvina, Giovanna Garzoni, e molte altre il cui corpus si sta ricostruendo in questi ultimi decenni di ricerca.

Il percorso espositivo si snoda attraverso circa 130 opere e descrive il progressivo inserimento delle pittrici nel mercato nazionale e internazionale, con il faticoso conseguimento del pieno accesso alla formazione e alle più importanti istituzioni della città (Accademia di San Luca, Virtuosi del Pantheon). 

Visita a cura della Direttrice Ilaria Miarelli Mariani, storica dell’arte e docente universitaria, esperta di museologia e Ottocento, curatrice del progetto espositivo e di ricerca.

Informazioni

Luogo Museo di Roma
Orario

Venerdì 2 maggio 2025
ore 17.00

Biglietto d'ingresso

Biglietto ridotto solo mostra € 11,00 e attività guidata gratuita dedicati ai possessori della MIC card

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00).
Massimo 20 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
60 minuti
Tipo
Visita a tema
Prenotazione obbligatoria: Sì
20250105
1015802
I curatori a fianco del pubblico
Musei in Comune
05/01 - 31/12/2025
Didattica per tutti
20241025
1013693
Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo
Museo di Roma
25/10/2024 - 04/05/2025
Mostra|Documentaria

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.