Probabile ritratto di Carlo Giustiniani

Artista attivo a Roma (fine XVII e inizio XIII secolo)
Il ritratto fa parte di una serie raffigurante i sette figli maschi di Caterina Gonzaga e Carlo Benedetto Giustiniani, discendente della potente famiglia di origine genovese. L'immagine del giovanissimo Carlo evoca la tradizione militare dei cadetti, con la corazza da parata e il vessillo dell'Ordine dei Cavalieri di Malta
Opere della sala
La sala
(sale 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15)
La galleria di ritratti ospitata negli ambienti del cosiddetto appartamento Braschi, al secondo piano, racconta tante vicende individuali, tasselli di un grande puzzle sulla società romana tra Seicento e Ottocento, in cui agivano consuetudini e pregiudizi, passioni e sentimenti.